POLIZZA CATASTROFALE

La polizza catastrofale è obbligatoria per tutti i soggetti iscritti al Registro imprese, pertanto, dovranno sottoscriverla anche le società tra professionisti (Stp e Sta) che sono iscritte in una sezione speciale del Registro (istituita in base all’articolo 16, comma 2, del decreto legislativo 96/2001).

Restano esentati i professionisti non organizzati in società, con studi individuali e associati che non sono censiti al Registro imprese.

Le Stp e le Sta sono tenute ad assicurare tutte le immobilizzazioni materiali di cui si avvalgono, anche quando di proprietà di terzi e detenute ad altro titolo, come leasing, locazione o comodato.

Pubblicato in GU n 75 del 31 marzo il Decreto-legge n 39/2025 che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Le nuove scadenze:

31 marzo 2025 per le grandi imprese come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775

01 ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775

31 dicembre 2025 per le piccole e microimprese come definite ai sensi della direttiva delegata (UE) 2023/2775