Collegio dei Periti Industriali di Udine
COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI UDINE
Il Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati di Udine vi dà il benvenuto in uno spazio di nuova concezione per navigare tra tecnologia, innovazione di processo e connessioni professionali.
CALENDARIO FORMAZIONE CONTINUA | CREDITI FORMATIVI
In Evidenza
Abbreviazione del titolo di Perito Industriale
Si allega di seguito comunicazione pervenuta dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali in merito all'abbreviazione del titolo professionale Comunicazione>>
ESTIMO SRL – ricerca personale
La Società ESTIMO SRL, che si occupa di valutazioni immobiliari, attualmente è alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico. L’interesse è rivolto in via prioritaria a giovani diplomati anche alla prima esperienza. La [...]
CIRCOLARE ESPLICATIVA – LR 19/2009 “Codice regionale dell’edilizia” e LR 50/1993 “Attuazione di progetti mirati di promozione economica nei territori montani”
Si allega di seguito LR 19/2009 "Codice regionale dell'edilizia" e LR 50/1993 "Attuazione di progetti mirati di promozione economica nei territori montani". Procedura autorizzativa per attività edilizia promossa da PromoTurismoFVG - Ente pubblico economico funzionale della [...]
Convenzione CNPI – EPPI per servizio fatturazione elettronica e conservazione a norma
Si allega Convenzione per servizio fatturazione elettronica e conservazione a norma Convenzione CNPI-EPPI servizio Fatturazione Elettronica>>
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Per mentalità ancor prima che per dovere
I Periti Industriali con il progetto “+ Valore al Territorio” danno di fatto avvio ad una campagna per la valorizzazione e lo sviluppo dei territori.
L’impegno prefissato consiste nell’offrire ai territori una serie di eventi ad alto contenuto informativo/formativo. Gli eventi saranno realizzati in forma non convenzionale in collaborazione con partners valoriali che condivideranno le finalità progettuali.
Temi : Green economy – Innovazione – Tecnologie – Abitare – Formazione.